Contratti di Trattamento Dati: Sicurezza legale per l'elaborazione dei vostri dati

Contratti di Trattamento Dati (DPA)

Scoprite di più sui requisiti legali per i contratti di trattamento dati: quando sono necessari, quali contenuti devono avere e come possiamo supportare la vostra azienda con soluzioni contrattuali conformi alla legge.






Fondamenti sui Contratti di Trattamento Dati

Che cos'è un Contratto di Trattamento Dati?


Un Contratto di Trattamento Dati (DPA) è un documento legalmente vincolante che regola il rapporto tra un titolare del trattamento (committente) e un responsabile del trattamento (fornitore di servizi) nell'ambito del trattamento di dati personali. È stabilito nell'articolo 28 del GDPR e rappresenta un elemento centrale per garantire la protezione dei dati nell'esternalizzazione dei processi di trattamento dati.

Quando è necessario un DPA?


Un DPA deve sempre essere concluso quando un'azienda (titolare del trattamento) incarica un fornitore di servizi (responsabile del trattamento) del trattamento di dati personali. Questo include scenari tipici come l'utilizzo di fornitori IT esterni, l'incarico di fornitori di servizi di marketing, l'integrazione di servizi di supporto esterni, l'outsourcing di funzioni HR, l'incarico di call center o l'uso di strumenti di analisi.

Qual è la differenza tra titolari del trattamento e responsabili del trattamento?


Un titolare del trattamento decide sui fini e i mezzi del trattamento dei dati, mentre un responsabile del trattamento elabora dati personali per conto e secondo le istruzioni del titolare del trattamento. In caso di contitolarità, due o più titolari decidono congiuntamente sui fini e i mezzi del trattamento, il che richiede un accordo secondo l'Art. 26 GDPR.

Quali contenuti deve contenere un DPA?


Un DPA legalmente conforme deve stabilire l'oggetto, la durata, la natura e lo scopo del trattamento. Inoltre, deve definire i diritti e gli obblighi di entrambe le parti, descrivere le misure tecniche e organizzative, contenere regolamenti per il supporto del titolare nei diritti degli interessati e stabilire disposizioni per i subresponsabili e i concetti di cancellazione.

Quali rischi sorgono in mancanza di un DPA?


L'assenza di un DPA o un DPA contenutisticamente carente può portare a multe fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato annuo mondiale. Inoltre, il titolare del trattamento può essere ritenuto responsabile per le violazioni della protezione dati del responsabile del trattamento, possono sorgere responsabilità poco chiare in caso di violazioni dei dati e rischi di danni reputazionali quando vengono alla luce carenze di compliance.

Come dovrebbe avvenire l'implementazione di un DPA nella pratica?


L'implementazione pratica comprende l'identificazione di tutti i fornitori di servizi rilevanti, la verifica della necessità di un DPA, la negoziazione e la conclusione di contratti conformi alla legge, la revisione e l'aggiornamento regolari dei DPA esistenti, nonché la documentazione di tutte le misure per dimostrare la conformità GDPR nel quadro dell'obbligo di responsabilità.







Consulenza professionale di esperti – Vi accompagniamo al successo!

Scoprite soluzioni su misura per la vostra azienda: consulenza personalizzata dai nostri esperti leader del settore.

Fissare un appuntamento




Contenuti obbligatori di un Contratto di Trattamento Dati

Quali elementi deve contenere un DPA secondo l'Articolo 28 GDPR?


Un DPA conforme alla legge deve comprendere numerosi contenuti obbligatori secondo l'Articolo 28 GDPR. Questi includono la descrizione precisa dell'oggetto e della durata del trattamento, la natura e lo scopo del trattamento dati, nonché le categorie dei dati trattati e delle persone interessate. Inoltre, devono essere chiaramente definiti il vincolo di istruzione del responsabile del trattamento, l'obbligo di riservatezza di tutte le persone coinvolte e le misure tecniche e organizzative per la protezione dei dati.

Come vengono regolati i subappaltatori nel DPA?


La regolamentazione dell'impiego di subappaltatori è un componente centrale di un DPA. Tipicamente si stabilisce che l'incarico di subappaltatori è ammissibile solo con previo consenso scritto del titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento deve informare il titolare su ogni modifica prevista e assicurarsi che anche i subappaltatori rispettino gli stessi obblighi di protezione dati di cui è responsabile lui stesso.

Quali obblighi di supporto ha il responsabile del trattamento?


Il responsabile del trattamento è obbligato a supportare il titolare nell'adempimento dei diritti degli interessati. Questo include assistenza nelle richieste di informazioni, nelle richieste di rettifica e cancellazione, nonché nelle richieste di portabilità dei dati. Inoltre, deve fornire supporto nel rispetto di ulteriori obblighi di protezione dati, in particolare nel garantire la sicurezza dei dati, nella segnalazione di violazioni dei dati, nella conduzione di valutazioni d'impatto sulla protezione dati e nelle consultazioni preventive con le autorità di controllo.

Cosa vale per la cessazione del trattamento?


Nel DPA deve essere chiaramente regolato cosa accade ai dati personali dopo la conclusione del trattamento. Di norma dovrebbe essere stabilito che il responsabile del trattamento cancella tutti i dati personali o li restituisce al titolare del trattamento, a meno che non esista un obbligo legale di ulteriore conservazione. La cancellazione o restituzione deve essere dimostrabile e, se possibile, documentata.

Quali requisiti speciali valgono per i trasferimenti verso paesi terzi?


Per le trasmissioni di dati verso paesi al di fuori dell'UE/SEE devono essere prese precauzioni aggiuntive nel DPA. Questo include la regolamentazione esplicita del trasferimento verso paesi terzi con indicazione dei paesi destinatari, l'implementazione di garanzie adeguate come le clausole contrattuali standard UE, nonché la documentazione di una valutazione del rischio. Dalla sentenza "Schrems II" della Corte di Giustizia UE, i requisiti per i trasferimenti internazionali di dati sono aumentati considerevolmente e richiedono un esame e una documentazione approfonditi.

Quali errori si verificano frequentemente nei DPA nella pratica?


Nella pratica i DPA presentano spesso carenze che possono portare alla loro inefficacia. Tra gli errori più frequenti si contano descrizioni troppo poco specifiche del trattamento, regolamentazioni mancanti o poco chiare sui subappaltatori, descrizioni insufficienti delle misure tecniche e organizzative, definizioni mancanti dei diritti di istruzione e controllo, nonché concetti di cancellazione lacunosi. L'uso di modelli contrattuali obsoleti, che non corrispondono ai requisiti attuali del GDPR, rappresenta anch'esso un rischio considerevole.




Fatevi consigliare dai nostri esperti






I nostri servizi per i Contratti di Trattamento Dati

Perché il supporto professionale per i DPA è così importante?


La strutturazione conforme alla legge dei DPA richiede conoscenze specialistiche specifiche a causa dei complessi requisiti legali, che si evolvono continuamente attraverso nuova giurisprudenza. Sfide particolari rappresentano la distinzione tra trattamento dei dati e contitolarità, i trasferimenti internazionali di dati dopo la sentenza "Schrems II", nonché la descrizione precisa delle misure tecniche e organizzative. I nostri esperti vi supportano con conoscenze specialistiche consolidate e lunga esperienza pratica in tutti gli aspetti relativi ai DPA.

Come creiamo DPA su misura?


Creiamo DPA individuali che sono esattamente adattati ai vostri requisiti specifici. Questo include una strutturazione contrattuale conforme alla legge secondo l'Art. 28 GDPR, una descrizione precisa delle attività di trattamento e dei flussi di dati, nonché una rappresentazione dettagliata delle misure tecniche e organizzative. Inoltre, garantiamo regolamentazioni chiare sui diritti di istruzione e controllo, una strutturazione conforme alla legge per i trasferimenti internazionali di dati e un'armonizzazione con i rapporti contrattuali esistenti.

Quali vantaggi offre la nostra revisione dei DPA esistenti?


Per i DPA già esistenti offriamo una revisione completa con raccomandazioni concrete di adattamento. Questo include la verifica di completezza e conformità legale secondo i requisiti legali attuali, l'identificazione di lacune o rischi, nonché la valutazione delle misure tecniche e organizzative descritte. Verifichiamo inoltre le regolamentazioni sui subappaltatori e i trasferimenti verso paesi terzi e creiamo un rapporto dettagliato con raccomandazioni di adattamento, se necessario assumiamo anche la rielaborazione e l'aggiornamento del DPA.

Cosa comprende il nostro sistema di gestione DPA?


Per aziende con numerosi rapporti con fornitori di servizi sviluppiamo un sistema strutturato di gestione DPA. Questo comprende la creazione di una panoramica dei fornitori di servizi con valutazione dell'obbligo DPA, lo sviluppo di modelli DPA standardizzati per diversi tipi di fornitori di servizi, nonché la definizione di un processo per la conclusione, l'aggiornamento e il controllo dei DPA. Inoltre, implementiamo una gestione dei subappaltatori, costruiamo un sistema di documentazione e dimostrazione e formiamo i dipendenti responsabili nell'uso del sistema.

Come supportiamo nelle negoziazioni con i fornitori di servizi?


Vi supportiamo nelle negoziazioni con i vostri fornitori di servizi per la conclusione di DPA conformi alla legge. Questo include la valutazione legale delle bozze di DPA presentate, l'identificazione di punti contrattuali critici e lo sviluppo di formulazioni alternative. Aiutiamo nell'attuazione degli adattamenti necessari, nella valutazione delle TOM indicate dal fornitore di servizi, nonché nella negoziazione di trasferimenti verso paesi terzi e regolamentazioni sui subappaltatori. Su richiesta assumiamo anche la conduzione diretta delle negoziazioni con il fornitore di servizi, per assicurare che i vostri DPA non solo corrispondano ai requisiti formali, ma proteggano anche ottimalmente i vostri interessi.

Quali vantaggi offre una consulenza professionale sui DPA?


Una consulenza professionale sui DPA offre numerosi vantaggi per la vostra azienda. Minimizza il rischio di multe e richieste di risarcimento attraverso una strutturazione contrattuale conforme alla legge, ottimizza i vostri processi aziendali attraverso responsabilità e obblighi chiari, nonché migliora la vostra posizione di compliance negli audit di protezione dati. Inoltre, crea sicurezza legale nei trasferimenti internazionali di dati, consente una gestione efficiente di numerosi rapporti con fornitori di servizi e rafforza la vostra posizione negoziale verso i fornitori di servizi attraverso competenze legali consolidate.




Servizi di protezione dati per la vostra azienda

  • Consulenza protezione dati

    Consulenza iniziale protezione dati

    I nostri esperti di protezione dati analizzano la vostra situazione attuale e offrono raccomandazioni concrete d'azione per un'implementazione conforme al GDPR.

    Scopri di più
  • Documenti protezione dati

    Documenti individuali protezione dati

    Creiamo e manteniamo tutti i documenti rilevanti come DPA, TOM, linee guida e prove – conformi alla legge e aggiornati.

    Scopri di più
  • Audit

    Audit protezione dati

    Verifichiamo i vostri processi, contratti e documentazione per la conformità GDPR e aiutiamo nell'ottimizzazione.

    Scopri di più
  • Formazione

    Formazione & Sensibilizzazione

    Formiamo i vostri dipendenti in modo pratico sui temi della protezione dati – online o in presenza – e promuoviamo comportamenti conformi alla protezione dati.

    Scopri di più